I capelli, con il loro taglio, colore o acconciatura, sono la cornice di ogni viso e come tale possono esaltare, amplificare o sminuire la bellezza di ciascuna di noi. Quante di voi hanno visto dei tagli bellissimi fatti su una vostra amica o conoscente e, chiedendo allo stesso parrucchiere di replicarlo, vi siete accorte di quanto il risultato fosse avvilente e diametralmente opposto alle vostre aspettative?!?! Questo perché, a seconda della forma del viso, e dei pregi o difetti che vogliamo esaltare o mascherare, dobbiamo optare per un taglio di capelli specifico e pensato solo per noi!
Un buon taglio, difatti, è ben fatto solo quando è pensato appositamente per chi con quei capelli dovrà viverci tutti i giorni e quando riesce a valorizzare i lineamenti di chi lo porta. Il primo passo da fare, quindi, è cercare di capire come riconoscere la forma del nostro viso e rivolgerci a un esperto per studiare assieme a lui come esaltarla.
Di seguito vi proponiamo una guida rapida per scoprire di che forma siete:

Come riconoscere un viso ovale

Se vi chiedessero di definire il vostro viso con un solo aggettivo l’aggettivo per cui optereste sarebbe “regolare“? Allora molto probabilmente il vostro è proprio un viso ovale. Chi ha un viso ovale, infatti, ha un volto in cui la larghezza del viso è pari alla metà della lunghezza e in cui le proporzioni tra le varie parti del volto e la perfetta armonia tra zigomi, mento e fronte, fanno proprio pensare ad un viso praticamente “perfetto”. Un viso ovale è un viso dunque estremamente proporzionato, un viso dai lineamenti molto regolari e spesso anche molto delicati, un viso che spesso viene definito “volto dalla forma ideale”.

Come riconoscere un viso rotondo

Se doveste paragonare la forma del vostro viso ad una forma geometrica paragonereste di certo il vostro volto ad un cerchio? Un viso è rotondo quando, appunto, è “tondeggiante”: se la larghezza del vostro viso è quasi uguale alla lunghezza e le vostre guance sono piene allora sì, il vostro è proprio un viso rotondo!

Come riconoscere un viso quadrato

Riconoscere un viso quadrato non è un’impresa così complessa: l’aggettivo perfetto per descrivere i lineamenti del tuo volto è “spigolosi“? Allora è molto probabile che il tuo sia proprio un viso quadrato. Chi ha un viso quadrato, infatti, ha dei lineamenti piuttosto marcati: la fronte, gli zigomi e la mascella pronunciata hanno una larghezza praticamente equiparabile. Chi ha un viso quadrato è un po’ come se avesse una versione più “squadrata” di un viso ovale: i tratti, talvolta, possono apparire un po’ troppo duri e quasi mascolini.
Un viso quadrato è caratterizzato da una mascella piuttosto pronunciata: il taglio di capelli perfetto non può non tenerne conto.

Come riconoscere un viso rettangolare

Gli zigomi e la mascella sono praticamente di larghezza equiparabile ma non è di certo questo l’elemento che si nota subito quando si osserva un viso rettangolare: un viso allungato, infatti, è appunto caratterizzato soprattutto da un’evidente lunghezza. Se nel viso ovale, le cui proporzioni sono praticamente “perfette”, la lunghezza è esattamente il doppio della larghezza del volto, nel viso rettangolare la lunghezza è invece decisamente più del doppio della larghezza: la fronte è alta, il mento è allungato e la forma geometrica a cui questo volto è riconducibile è proprio quella di un rettangolo.

Come riconoscere un viso a cuore

Non sei ancora sicura su quale sia la forma del tuo viso? O, per meglio dire, non sei ancora certa che la forma del tuo viso sia proprio a cuore? Legati i capelli e osservati attentamente allo specchio: la tua fronte è decisamente più ampia della tua mascella? I tuoi zigomi sono pronunciati mentre il tuo mento è “aguzzo”? Bando ai dubbi allora: il tuo è con tutta probabilità un volto a cuore!

Come riconoscere un viso triangolare

Fondamentalmente un volto triangolare è il contrario di un viso a cuore: se, infatti, nel viso a cuore era la parte superiore del volto ad essere più pronunciata, in un viso triangolare, invece, sarà la parte inferiore del viso a essere più evidente, e se in un volto a cuore la fronte era spaziosa e il mento sfuggente, in un volto triangolare, al contrario, la mascella sarà decisamente più sviluppata della fronte. Un viso triangolare avrà quindi lineamenti marcati del volto quadrato ma, mentre nel viso quadrato gli zigomi e la mascella hanno una larghezza praticamente assimilabile, nel viso triangolare la parte inferiore del viso prevale nettamente su quella superiore.
In un viso triangolare la parte inferiore del viso è più pronunciata di quella superiore.

Come riconoscere un viso a diamante

Come nasce un viso a diamante? Un viso a diamante è di certo un forma di viso particolare: più che una forma di viso “pura” è infatti una forma di viso nata dalla “combinazione” di due tipologie di volto: ovale e a cuore. Gli zigomi, infatti, sono molto pronunciati, proprio come in un viso a cuore, ma, a differenza di un volto a forma di cuore, la fronte e la mascella hanno una larghezza quasi assimilabile e il mento è meno sfuggente: sono queste ultime caratteristiche descritte quelle che il viso a diamante ha preso in prestito dal viso ovale.
Un viso a diamante è una “via di mezzo” tra un viso a cuore e un viso ovale.

 

Ora che avete riconosciuto di che forma è il vostro viso non vi resta che aspettare la settimana prossima per scoprire quale taglio vi si addice di più!

TROPPO CURIOSA PER ASPETTARE?!?!?

CHIAMA IN UNO DEI NOSTRI SALONI E

PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA,

LA NOSTRA HAIRSTYLIST STUDIERA’ASSIEME A TE IL TAGLIO PERFETTO!!!!!!

AFFRETTATI CHIAMA SUBITO: 0432 730442

Rate this post