Quante volte hai provato uno shampoo che ti descrivevano come miracoloso senza ottenere un risultato effettivo? E quante volte hai deciso di farlo in farmacia nella speranza che il prodotto consigliato fosse quello opportuno per poi avere, comunque lo stesso risultato?
Non ti demoralizzare, la buona notizia è che in realtà succede a tutte! Che tu abbia i capelli grassi o disidratati, che tu soffra di forfora o ancor peggio di dermatiti, la questione che in realtà hai, non è quella di non trovare il prodotto giusto, ma di non conoscere realmente la natura del tuo problema.
Ti spiego meglio la cosa! Se hai un fisico con la classica forma a pera, difficilmente indosserai pantaloni super aderenti o fascianti…e non è che prima di prendere questa decisione ti ostinerai a provare milioni e milioni di modelli che sono comunque tutti strettissimi. E sai perché non lo farai? Perchè conosci il tuo fisico e, dopo esserti attentamente osservata, capisci cosa è più adatto a te.
Allora perché ti ostini a credere che il tuo capello sia “semplicemente”grasso correndo a prendere un prodotto con la dicitura CAPELLI GRASSI sopra? Lo sai che se effettivamente non fosse così rischieresti di fare grossi danni non solo alla loro lunghezza ma anche alla cute???
Quindi, prima di fare il prossimo acquisto impulsivo, legato a false promesse o aspettative, prova a cercare di riconoscere realmente lo stato di salute del tuo capello.
Nel nostro salone, grazie al supporto di una tecnica preparatissima e ad un macchinario di ultima generazione potrai, prenotandolo, scoprire anomalie ed inestetismi del cuoio capelluto non apprezzabili con l’ispezione ad occhio nudo.
L’analisi del cuoio capelluto attraverso il metodo Indago consente un esame accurato e suggerisce il trattamento più adeguato per coadiuvare il problema evidenziato
Le immagini osservate permettono di:
a) avere una visione d’insieme dello stato di salute di cuoio capelluto e capelli
b) avere una visione della miniaturizzazione dei capelli per valutare la ricrescita capillare
c) rivelare un cuoio capelluto seborroico con conseguente valutazione del grado aritmetico
d) di individuare la differenza fra le tipologie prevedibili di seborrea e quelle di forfora (secca/grassa), la presenza di patologie Ipercheratosiche (dermatite seborroica/psoriasi), l’entità della secchezza cutanea (ipoidrosi/asteatosi) o semplicemente l’osservazione di un cuoio capelluto sensibile e sottile
e) fare un’esame nitido di cuticola e bulbo per valutarne lo stato prima e dopo il trattamento
f) la misura aritmetica di diametro e densità capillare
Sulla base di questi risultati, FINALMENTE sarai in grado di scegliere il trattamento più idoneo alla tua struttura capillare andando a rinvigorirla o a sanare in maniera del tutto naturale e non invasiva il tuo capello. Scegliere il giusto alleato, difatti, è la base per far sì che la forfora, i lavaggi frequenti per ovviare al capello grasso, l’inizio di una caduta importante o quella fastidiosissima dermatite diventino solo un brutto ricordo.
Qualunque sia il tuo cruccio non aspettare, telefona e prenota subito la tua consulenza….te la regaliamo noi.
Commenti recenti