da Lisa | Lug 20, 2017 | Blog, Consigli
L’estate è una delle stagioni più belle! Si sta fuori di più, si viaggia e si passano giornate al mare in piscina o in montagna. Il livello di stress diminuisce e il sorriso torna a fare da capolino sulla tua faccia… Ma se guardi un pochinino più in su la situazione è ben diversa. I tuoi capelli, difatti, non sono sicuramente tra i più felici. Il sole, l’aria condizionata a cui quotidianamente ti esponi, ma anche la salsedine e il cloro sono tra i nemici più temuti per la loro salute.
Ma, come dico sempre, LA PREVENZIONE QUOTIDIANA PUÒ CAMBIARE COMPLETAMENTE QUESTA SITUAZIONE, ridonandogli un aspetto sano, forte e….felice!!!!
Lo so che sembrano parole dette e ridette e consigli triti e ritriti, ma credimi, ho iniziato a fare la parrucchiera perché amo i capelli, e ho estremamente a cuore la loro salute! Mi piace camminare per strada e vedere persone che hanno capelli curati…mi sembra in qualche modo che io, o chi per me, abbia fatto un ottimo lavoro.
E’vero anche che ci sono persone fortunatissime eh….e che non hanno bisogno di grandi cose per godere di capelli lucenti e perfetti! Ma credimi che anche loro, se iniziassero a trascurarsi, ne pagherebbero presto le conseguenze.
Probabilmente, e questo non puoi capirlo a colpo d’occhio, il loro bagno non è ricco di prodotti da banco e della grande distribuzione, ma professionali o comunque consigliati da un professionista!
Ed ecco che, anche se non è la prima volta che te lo raccomando, ti do la mia prima raccomandazione NO AI PRODOTTI DEL SUPERMERCATO!! Sono ricchi di parabeni derivati dal petrolio e, anche se non te ne accorgi, fanno male (malissimo) ai tuoi poveri capelli. Il web è pieno di video che lo dimostrano e, se hai lo stomaco forte, ti consiglio di vederne un paio!
Detto questo ti consiglio UN TRUCCO FACILE E IMMEDIATO PER AVERE IMMEDIATAMENTE CAPELLI DEGNI DELLA PRIMA PAGINA DI UNA RIVISTA PATINATA!!!
APPLICA UNA MASCHERA DOPO IL LAVAGGIO!!! E bada bene che ho detto maschera e non balsamo!
Molti confondono i due prodotti ma è come dire il giorno e la notte! Il balsamo, difatti, nasce ed è un districante! Non nutre e non va a riparare eventuali danni che ha subito la lunghezza dei tuoi capelli! Quindi, anche se utilizzandolo riesci a pettinarli più facilmente, non stai in realtà agendo per prevenire eventuali danni o riparando quelli già esistenti.
La maschera, SE APPLICATA CORRETTAMENTE, e questo è un ulteriore consiglio che di seguito ti darò, agisce in profondità conferendo idratazione ed equilibrio a tutta la lunghezza del capello. L’importante è che VENGA MESSA SU CAPELLO TAMPONATO e non stonfo di acqua. Le goccioline, difatti, non consentono di entrare nelle cuticole del capello e, inoltre, portano via il prodotto!
Quindi, dopo lo shampoo (eseguito SEMPRE due volte mi raccomando: il primo alza lo sporco il secondo lo elimina), prendi un asciugamano e tampona bene tutti i capelli. No…anche se ti sentirai un’affascinante gheisha orientale, non avvolgerli in un turbante sopra alla testa, gli conferirai un fantastico effetto serra con conseguente risultato crespo a fine asciugatura. Solo dopo esserti assicurata che il grosso dell’acqua è stato eliminato applica il prodotto su tutta la lunghezza e LASCIALO AGIRE PER 5 MINUTI.
Se non rispetti le tempistiche di posa il risultato non sarà quello atteso….hai mai provato a mettere nel freezer il preparato per un ghiacciolo e provato a mangiarlo dopo sole due ore?!?!? Quindi, come dicono le nonne più sagge: la pazienza è la miglior virtù.
Terminata l’attesa pettina i capelli e, solo dopo, risciacqua abbondantemente!
Adesso che finalmente hai scoperto il COME, ti dirò anche QUALE prodotto è più adatto a te!
CAPELLO DISIDRATATO? Usa CONDITIONER ABC: il suo ph acido chiude le squame, la glicerina vegetale dona idratazione e l’argan setosità!
CAPELLI APPESANTITI? Scegli PURIFY CONDITIONER e avrai un capello purificato, idratato (grazie alla sua base di salvia) protetto vitale e lucente già dalla primo uso.
CAPELLI COLORATI? ENLIVE MASK ti aiuterà a ristabilire l’equilibrio di un capello stressato e, grazie al suo ph acido, a richiudere le squame consentendo al colore di permanere più a lungo.
CAPELLI PIATTI E SENZA VOLUME? Saranno solo un brutto ricordo grazie a VOLUMIZE CONDITIONER cche, grazie alla sua base d’avena che, a contatto con l’acqua di gonfia, ingrossetà immediatamente il volume del capello.
CAPELLO CRESPO? Il prodotto che fa per te è HYDRATE CONDITIONER. Aloe vera, vitamine e i sali minerali di cui è composto saranno i tuoi nuovi aiutanti magici.
CAPELLO SANO…MA VOGLIA DI MANTENERLO TALE? Bhe…tu sei la mia preferita!!! Avere capelli belli e brillanti non vuol dire trascurarli…anzi! Prenditene cura usando MAGICAL, un conditioner universale che mantiene il naturale equilibrio del tuo capello dandogli un aspetto sano forte e lucente.
SE NON SEI SICURA A QUALE CATEGORIA APPARTIENI O HAI DEI DUBBI, VIENI A TROVARCI E TI FAREMO UN ESAME GRATUITO SUL TUO CAPELLO PER SCOPRIRE ASSIEME IL PRODOTTO PIÙ GIUSTO PER TE!!
CHIAMA LO 0432 730442 E FISSA LA TUA CONSULENZA!!!
da Lisa | Apr 18, 2017 | Blog, Consigli
DANNI DA DECOLORAZIONE O DA ESPOSIZIONE AL SOLE? Chiama lo 0432 730442 e prenota il tuo trattamento..avrai un risultato inaspettato già dalla prima applicazione. POTRAI DIRE ADDIO ALL’EFFETO PAGLIERINO E AI DANNI DEL SOLE.
Si sa, la decolorazione è un trattamento aggressivo per il capello e, per quanto i prodotti (o i parrucchieri millantino prodotti) siano delicati e non aggressivi, per te che ami le meches e le vuoi chiare, queste parole suonano come assurde.
E sì..perchè pochi giorni dopo aver fatto le meches, la lunghezza dei tuoi brillantissimi capelli appare spenta e soprattutto terribilmente dura.
I capelli morbidi, setosi e facilmente pettinabili, che erano usciti con te dal salone spariscono…e arriva il tanto temuto effetto paglia!
Quando hai i capelli decolorati, difatti, il problema è il loro mantenimento a casa…soprattutto in fase di lavaggio e piega.
Al tatto appaiono duri e non riesci a distribuire lo shampoo sulla cute…per non parlare poi di quando provi ad asciugarli e milioni di nodi ti impediscono di far scorrere la spazzola o il pettine.
E’vero, se usi una buona maschera (non da supermercato mi raccomando) riesci ad ammorbidirli un pochino, ma è un effetto che non durerà a lungo.
E quindi ecco che inizia quel circuito infinito di lavaggi frequenti che vanno a stressare ancora di più i capelli e che, se colorati, non farà altro che scaricare prima o appiattire il loro colore.
Se non vuoi entrare anche tu in questo circolo vizioso prova la ricostruzione che, fatta secondo il protocollo, renderà i tuoi capelli più idratati, setosi, gestibili e, soprattutto naturalmente brillanti.
Chiama lo 0432 730442 e prenota il tuo trattamento..avrai un risultato inaspettato già dalla prima applicazione.
Soprattutto ora che inizia il periodo estivo e che i tuoi capelli saranno maggiormente esposti a raggi UV, salsedine marina ed aria condizionata, non dimenticarti di prenderti cura di loro.
Perchè tu, ancor più degli altri, hai bisogno di proteggerli dalle aggressioni esterne.
Il tuo è un capello stressato dai trattamenti, se lo idrati e gli dai una protezione efficace potrai godere di una serie di benefici a cui non saprai più rinunciare:
- capelli idratati e morbidi
- colore brillante più a lungo
- tempi di asciugatura ridotti
- capelli forti e sani
COSA ASPETTI!!!! Chiama lo 0432 730442 e prenota il tuo trattamento..con soli 20€ avrai un risultato incredibile e dei vantaggi unici.
PER CHI PRENOTA ENTRO IL 3 MAGGIO UN TRATTAMENTO OMAGGIO SUL PACCHETTO RICOSTRUZIONE PLUS DI 5 SEDUTE.
da Lisa | Giu 10, 2016 | Blog, Consigli
Finalmente l’estate è alle porte….si lo so che il tempo ci fa credere tutt’altro ma nel giro di qualche settimana staremo tutti boccheggiando e godendoci finalmente il caldo e amato sole. C’è chi andrà al mare, al fiume, al lago o in piscina per rinfrescarsi e per migliorare la sua tintarella…ma c’è una cosa che vorrei dirvi prima che iniziate queste sedute di bellezza e relax. Ricordatevi di proteggere anche i capelli oltre che l vostra pelle.
Generalmente, si conoscono i danni provocati sulla pelle dai raggi solari dei periodi più caldi, ma si sottovaluta, o addirittura si disconosce, il pericolo che corrono i capelli. Il sole infatti, non è nemico solo della vostra cute, ma anche del cuoio capelluto: aggredisce i capelli durante l’estate,
per poi “presentare il conto” solo durante la stagione autunnale, quando si presentano i problemi di secchezza, aridità e perdita di lucentezza e di colore; e purtroppo, anche una perdita di capelli più copiosa rispetto a quella fisiologica. Quindi prima di:
• Avere un colore spento opaco e per niente vibrante nonostante ve lo siate rifatte da poco
• Essere di color giallo anziché rosso rame dopo pochi lavaggi
• Avere le punte dei capelli opache, dure spente e talmente secche da attirare le mucche affamate di paglia ogni volta che vi permettete una scampagnata fuori porta….
Per evitare che tutto questo accada a inizio stagione fate un salto in salone. Non solo a fin
e estate, ma anche all’inizio della stagione è utile fare il tagliando ai capelli in salone per un trattamento nutriente. Una coccola che potete fare a ogni cambio di stagione, perché anche in inverno i capelli subiscono lo stress delle temperature fredde. Perciò, prima di buttarvi tra le onde, affidate i capelli in mani esperte per ritrovare il giusto livello di salute del capello con una ricostruzione specifica che, contrastando il danneggiamento degli amminoacidi costituenti la cheratina, fa rinascere il capello in una sola seduta. Il trattamento è composto di 3 prodotti altamente specializzati che, lavorando in sinergia e in modo mirato, ricostruisce internamente i fusti danneggiati, sensibilizzati e sfibrati per una profonda rigenerazione dall’interno all’esterno del capello.
Ecco cosa potete aspettarvi da questo trattamento:
• Per chi ha capelli visibilmente danneggiati:
o Rianimati e ricostruiti dall’interno
o Porosità riequilibrata
o Non si spezzeranno più
• Per chi ha capelli trattati
o Colore dura più a lungo ed è più lucido e vibrante
o I servizi di stiratura e texture sono più belli e durano più a lungo
• Per chi ha capelli secchi
o Ristabilisce i livelli di idratazione
o Capelli più lisci morbidi e luminosi
• Per chi ha capelli sottili
o Più corpo e vita
o Più recettivi allo styling e alla lunga tenuta della piega
• Per chi ha capelli ricci
o Più flessibili e luminosi
o Ricci elastici e vitali
Quindi prima di chiudere la valigia o iniziare a pensare cosa metterci dentro, prima di andare in piscina con le amiche o al fiume con il vostro amico a quattro zampe TELEFONATE PER FISSARE LA VOSTRA CONSULENZA GRATUITA e scoprite lo stato di salute del tuo capello. Per chi verrà, subito in omaggio il primo trattamento di ricostruzione.
Approfittate e chiamate subito nel nostro salone di Cividale
0432 730442…
VI ASPETTIAMO!!
da Lisa | Mar 26, 2016 | Blog, Consigli
Una volta non se ne parlava così tanto…ma oggi è ormai sulla bocca di tutte. Il motivo? Semplice…ci piace essere e sentirci belle anche se gli anni iniziano ad andare su. Una volta le nostre mamme o nonne si rassegnavano alle vampate, agli sbalzi umorali e ai cambiamenti fisici, ma adesso le cose sono completamente diverse. E PER FORTUNA! La donna è bella in ogni fase della sua vita, e meritiamo di poterci sentire tali guardandoci allo specchio e sorridendoci come adolescenti innamorate. E poi scusate..non vorrete mica rinunciare a quei bellissimi pantaloni all’ultima moda solo perché il nostro corpo sta attraversando un cambiamento? E cosa dire dei capelli poi! Si…stanno mutando si stanno diradando…ma avete visto i nuovi tagli della primavera?!? Non ditemi che non vi immaginate già con uno di questi. Quindi il segreto è, come con tutto, cercare di capire come arginare i problemini che ci si presentano e non rinunciare a nulla di ciò che ci piace. Ma facciamo un passo alla volta e cerchiamo di capire meglio cosa succede di specifico nel nostro corpo.
Tutta colpa degli estrogeni.
Pensando alle modificazioni fisiche cui si può andare incontro in menopausa sicuramente vengono in mente la perdita di tono cutaneo e le rughe…a questo ogni donna è preparata ma ciò che invece proprio non si aspetta è di veder mutare la propria chioma. I capelli bianchi non sono un problema ma perderli e vederli diventare ogni giorno più sottili ed opachi sorprende e preoccupa non poco. Per alcune donne infatti la menopausa si accompagna con la perdita di vigore e lucentezza dei propri capelli che diventano ogni giorno più brutti e più radi….! Questo perché il progressivo diminuire delle componenti ormonali femminili può portare ad un aumento relativo dei livelli di androgeni con effetti visibili su cute e annessi cutanei, sedi particolarmente ricche di recettori sensibili agli ormoni maschili.
A livello del bulbo pilifero può avvenire la conversione del testosterone in diidrotestosterone (DHT), ad opera dell’enzima 5-alfa-reduttasi. Questa trasformazione, non più mitigata da adeguate cariche di estrogeni (che calano fisiologicamente a causa della menopausa), si fa sentire con la perdita di vitalità del capello, il quale diventa progressivamente più sottile, spento, opaco, sino a cadere (il DHT è infatti denominato il “killer ” dei capelli).
Il diradamento che colpisce le donne durante la menopausa si può quindi configurare come una vera e propria alopecia che si manifesta soprattutto sulla parte superiore del capo (come descritto dalla scala Ludwig). Contrastare la caduta dei capelli diventa pertanto indispensabile per evitare che i follicoli piliferi, colpiti da questo sbalzo ormonale, producano capelli sempre più fini (vellus) e, infine, si atrofizzino del tutto portando alla calvizie.
Cosa succede ai follicoli colpiti dal diidtrotestosterone o DHT?
Oltre agli effetti già descritti, i follicoli colpiti dall’eccesso di androgeni subiscono una de-sincronizzazione del naturale ciclo del capello. Ciò implica che alla caduta di un capello “vecchio” non sempre vi sia un nuovo capello pronto alla sua sostituzione: questo può determinare la presenza di meno capelli sul cuoio capelluto e l’esistenza di zone visibilmente diradate che suscitano nella donna preoccupazione e notevoli ripercussioni psicologiche.
Esistono dei rimedi per contrastare la caduta dei capelli in menopausa?
Il rimedio migliore è sicuramente la prevenzione. Effettuare un controllo dei capelli durante questa fase di transizione della vita è sicuramente un passo importante. L’analisi tramite capilloscopio consente di valutare lo stato di salute non solo del nostro capello ma anche del cuoio capelluto. Indago di Nubea è uno strumento per l’osservazione diretta di anomalie ed inestetismi del cuoio capelluto non apprezzabili con l’ispezione ad occhio nudo, che consente di valutare quale trattamento specifico utilizzare per coadiuvare la problematica specifica presentatasi.
A seconda del risultato ottenuto ci sono prodotti specifici alle diverse esigenze e, applicati con costanza e nel giusto modo, (ricordatevi che la fretta è sempre cattiva consigliera) danno risultati sorprendenti.
La linea Sursum di Nubea è il perfetto aiuto per ogni stadio del problema, che sia nella sua fase iniziale o avanzata. La lozione quotidiana e l’uso dello shampoo grazie alla loro azione nutriente e coadiuvante anticaduta, migliorano lo stato del capello prolungandone la vitalità. A questi, per i casi in cui la caduta è già ad un livello molto evidente si possono associate le fiale che contrastano la caduta, assicurando nutrimento e forza al capello, e i patch monouso ad azione localizzata e topica. Formulati a base di Oli Essenziali, estratto di Luppolo e Bisabololo, sono noti per il loro effetto nutriente su cute e lunghezze, e per il rapido aiuto nel far riacquisire forza e vitalità al capello prolungandone il ciclo vitale. L’innovativa tecnologia di applicazione permette il rilascio delle sostanze funzionali in 10-12 ore. Da utilizzare quotidianamente in sinergia con gli altri prodotti della linea Sursum.
Ma è solo colpa degli ormoni?
La diminuzione degli estrogeni gioca un ruolo importante nella caduta dei capelli durante la menopausa ma non è l’unica causa. Altri fattori contribuiscono a rendere il fenomeno più acuto e visibile tra cui l’ereditarietà, un fattore importante per determinare il fenomeno del diradamento (sia in linea paterna che materna). La presenza di un genitore già colpito da alopecia è sicuramente un elemento da segnalare in sede di analisi del capello. Anche lo stile di vita può influenzare la caduta dei capelli. L’abitudine di bere e/o fumare giocano un ruolo negativo nel processo di diradamento. Il fumo e l’alcol hanno infatti il potere di indebolire i nostri capelli già colpiti dalla “tempesta ormonale” della menopausa. Ovviamente anche la dieta è un altro fattore di cui tenere assolutamente conto. La carenza di elementi proteici e vitaminici può infatti essere una concausa importante all’indebolimento dei capelli.
Alimenti da evitare
- Zuccheri: zucchero raffinato (bianco, ossia saccarosio), glucosio, maltosio, mannitolo, lattosio, galattosio, succo d’acero, succo d’agave, miele, melassa, cioccolato, marmellate, creme, budini, caramelle, biscotti farciti, prodotti di pasticceria in generale, sciroppi, succhi di frutta, gelati, bibite zuccherate etc.
- Cereali raffinati: pane bianco, cereali brillati e farine “bianche” perché poveri di minerali e vitamine.
- Latte (e tutti i latticini, incluso lo yogurt).
- Carne (rossa) il cui catabolismo proteico favorisce l’acidificazione organica, condizione che per essere tamponata priva il Calcio dalle ossa, incrementando lo stato di demineralizzazione.
- Cibi industriali (confezionati, conservati, raffinati).
- Caffè.
- Alimenti a cui si è intolleranti o allergici.
- Sale raffinato.
- Alcolici.
Alimenti da consumare con cautela
- Spinaci e bietole perché contengono acido ossalico che rende poco utilizzabile il Calcio (va pertanto evitata la loro associazione ai cibi ricchi di Calcio).
- Carne bianca (biologica).
- Zucchero di canna integrale (solo se indispensabile). Come dolcificante preferire malto di riso, di mais, d’orzo, dolcificanti naturali ottenuti dalla germinazione dei cereali, peculiarità che li rende un concentrato di minerali e vitamine. Il malto a differenza dello zucchero grezzo di canna viene assimilato lentamente dall’organismo e fornisce un’energia costante e continua mantenendo il tasso glicemico pressoché uniforme. La germinazione inoltre contribuisce alla formazione di amilasi, enzima che favorisce la demolizione dell’amido, riducendo la quota che arriva indigerita nell’intestino crasso e quindi minimizzando il rischio di fermentazioni.
- Uova (solo se biologiche).
- Si consiglia anche di evitare l’eccesso di cereali contenenti glutine soprattutto frumento, farro, orzo, segale e derivati.
- Tè comune e tè verde.
Alimenti da preferire
- Frutta e verdura biologica di stagione per la spiccata azione antiossidante e immunostimolante.
- Cereali integrali e pseudocereali privi di glutine (riso, miglio, mais, quinoa, amaranto, grano saraceno).
- Legumi (lenticchie, ceci, fagioli, piselli, soia, fave).
- Oli di prima spremitura a freddo (oliva, cartamo, sesamo, canapa, lino, etc.).
- Tofu, tempeh.
- Pesce di piccola taglia e di mare aperto (orate, sardine, branzini, triglie, sgombri, etc.).
- Semi oleaginosi (di lino, di zucca, di sesamo, noci, mandorle, nocciole).
- Sale integrale. Per la colazione preferire bevande vegetali (“latte” di soia, di miglio, di quinoa, di grano saraceno, di avena, di riso, di riso germogliato, di mandorle), tè rosso, tè kukicha (privi di teina e caffeina), i fiocchi (di quinoa, di riso, di grano saraceno), i soffiati (di miglio, di riso, di grano saraceno, di amaranto), yogurt di soia.
- Alghe (Kelp).
da Lisa | Mar 18, 2016 | Blog, Consigli
E’ finalmente nato..quell’esserino che ha riempito la nostra immaginazione per nove mesi finalmente è tra le nostre braccia e possiamo coccolarlo e sbaciucchiarlo in continuazione. Tutte le paure si dissolvono e abbiamo solo un obiettivo: prenderci cura di lui, amarlo e farlo crescere al meglio. I nostri amici vengono a trovarci e anche i familiari diventano dolci e disponibili in tutto e per tutto…
Ok…adesso fermiamoci…sono passate le prime tre settimane e ops..l’incanto inizia a svanire! Cavolo…ma veramente sono dieci giorni che non ci laviamo i capelli? Allattare è un esperienza meravigliosa…ma diciamocelo…che fatica. Si la mamma, la prozia, la nonna e chi più ne ha più ne metta ci continuano ad aiutare…ma quel fagottino rosa è sempre attaccato al nostro seno!!!!! Quindi forza…fatelo..gridate pure aiutooooooooo…perché è la sensazione più normale che si possa provare.
Aspetta aspetta…si è addormentato e finalmente è arrivato il momento di infilarci sotto la doccia. Finalmente uno shampoo in relax. Ma NO..COSA STA SUCCEDENDO?!?!?! Abbassiamo lo sguardo e ci rendiamo conto che la quantità di capelli sul piatto doccia è DECISAMENTE più abbondante del solito. Ok…sarà solo perché dopo tanti giorni che non li lavavamo si erano accumulati e adesso sono caduti tutti assieme.. E invece no…i giorni seguenti ci rendiamo conto sempre di più che il pavimento di casa nostra ha più capelli di quello del salone della nostra parrucchiera! I mariti più carini probabilmente si saranno appassionati allo swiffer e, per evitare di farci notare la cosa, ci passeggiano dietro inforcandolo costantemente. Ma ammettiamolo: stiamo perdendo una quantità di capelli che farebbe spaventare anche la chioma più folta del mondo e abbiamo solo un pensiero che ci riecheggia per la testa: “diventerò pelata?!?!?!”.
Per prima cosa ci teniamo a rassicurarvi, dicendovi che i capelli ritorneranno esattamente ad essere come prima e poi vorremmo sfatare un altro falso mito: non è colpa dell’allattamento se i vostri capelli stanno cadendo. Troppo spesso, questo naturale gesto d’amore, viene incolpato di cose assurde e la perdita massiccia di capelli è una di queste.
Cerchiamo allora di fare chiarezza. Innanzitutto diciamo che il capello ha una vita media molto variabile, che dipende da persona a persona e anche dalla zona della testa in cui si trova. In una donna la sua vita media può arrivare fino a 7 anni (circa il doppio che negli uomini). Nella loro lunga vita, i capelli passano in 3 fasi distinte, in cui nascono, crescono e infine muoiono:
- la prima fase si chiama ANAGEN ed è quella in cui il capello cresce, grazie alla moltiplicazione delle cellule del bulbo. Questa fase è la più lunga nella sua vita, dura anni e riguarda quasi il 90% dei follicoli. In questa fase il capello può crescere fino a un metro (circa 1 cm al mese)
- la seconda fase, CATAGEN, è quella della stasi, o involuzione. Il capello ferma la crescita, e il bulbo inizia a salire verso il cuoio capelluto. Questa fase dura circa 2 o 3 settimane
- la terza fase si chiama TELOGEN, e arriva quando il capello cade, per far posto ad un altro capello, dopo aver lasciato a riposo il bulbo per circa 3 settimane.
Dato che queste fasi non riguardano contemporaneamente tutti i nostri capelli, questo significa che in un certo momento avremo una buona parte di capelli in crescita, alcuni in stasi ed altri che cadono. Mediamente perdiamo al massimo 100 capelli al giorno, tranne che nelle mezze stagioni, in cui la perdita può essere più forte, e questo è un retaggio che ci resta della muta che fanno molti animali.
Cosa succede in gravidanza e allattamento?
In gravidanza (perché è da lì che dobbiamo partire), per via dell’azione di estrogeni e gonadotropine, i capelli hanno la fase anagen (crescita) più lunga, e cadono meno capelli, e quindi la nostra chioma ci appare più bella e folta.
Quando la gravidanza finisce (e quindi indipendentemente da come alimentate il vostro bambino!), il livello degli estrogeni cala, e circa 3 mesi dopo il parto il loro effetto sparisce del tutto così che, in pratica, si perdono molto velocemente i capelli che in un altro momento della vita avreste perso ben più gradualmente in 9 mesi. Per alcune mamme questo fenomeno è graduale e non si spaventano, ma per altre è così repentino da temere davvero che resteranno pelate. Se poi stanno allattando, è facile che qualcuno dica loro che la colpa è proprio dell’allattamento e che finché allattano i loro capelli continueranno a cadere.
Come abbiamo visto, invece, questo non solo non è vero, ma è assolutamente normale, riguarda tutte le donne, e non c’è niente da fare, perché il processo è fisiologico e finirà da solo. Nello spazio di 6-12 mesi tornerete ad avere i capelli folti come li avevate prima.
Arginare la caduta dei capelli con i giusti prodotti
Ora che vi abbiamo rasserenate e abbiamo capito che si tratta di un fenomeno non solo naturale ma transitorio e un sacco comune, ci sono comunque dei consigli che ci sentiamo di darvi. Difatti in un periodo delicato come questo, diventa più che mai importante prendersi cura nel giusto modo dei capelli. Quindi il primo consiglio che vi diamo, e che anche in altre circostanze vi daremo è: non correte al supermercato ad acquistare il primo prodotto anticaduta che vi capita…il più delle volte peggiorerà la situazione scatenando altre problematiche a questa correlate. Quindi prima di trovarvi con zone visibilmente diradate, la cute secca e un fastidiosissimo prurito alla testa vi consigliamo, dal profondo del nostro cuore, di farvi aiutare dal vostro parrucchiere di fiducia nell’acquisto del prodotto più indicato. Una linea rinforzante e nutriente, difatti, aiutando la microcircolazione sanguinea dei follicoli piliferi garantisce una ricrescita più rapida di capelli forti e sani. Lo shampoo e lozione quotidiana Reattiva della linea Sursum Nubeà, contengono il prezioso estratto di Serenoa Repens riconosciuto come uno dei principali agenti che contrastano la caduta progressiva. La sua attività viene coadiuvata dalla sinergia di Oli Essenziali a base di Citrus Limonum e Citrus Aurantium Bergamia e dalle Vitamine A ed E, che favoriscono la vitalità del capello e ne mantengono visibilmente le prerogative di crescita.
Ricordiamoci l’importanza di una buona alimentazione
Vi sembrerà strano ma è proprio a tavola che potreste trovare un modo semplice per arginare la caduta capelli in allattamento: basta non farvi mancare
- carne, soia e legumi, per il loro contenuto di proteine
- olio extra vergine di oliva, pesce, mandorle e semi di lino ricchi di acidi grassi
- verdure e cereali integrali per il loro contenuto di vitamine del gruppo B che regolarizzano la secrezione sebacea e l’attività del follicolo pilifero
- frutta e verdura arancione per un adeguato apporto di vitamine A
- oli vegetali come l’olio di germe di grano e frutta secca per il loro apporto di vitamina E che permette una buona irrorazione ed elasticità della cute preparando terreno fertile per una buona ricrescita di capelli e unghie
- lievito di birra e frutta secca che contengono vitamina H, utile a contrastare la caduta
- legumi e miglio ricchi di ferro che permette una buona ossigenazione del capello,
- spinaci, crostacei e patate contengono rame che contribuisce alla colorazione dei capelli
- piselli, semi di zucca, frutti di mare perché contengono zinco che influenza il ritmo di crescita
- alimenti contenenti magnesio (miglio)
Una buona abitudine è quella di prendere, al mattino appena sveglie, un cucchiaio di lievito di birra in un bicchier d’acqua, utile in quanto contiene biotina (che producendo cheratina previene la perdita dei capelli e l’insorgenza di capelli bianchi) e niacina (che favorisce la circolazione sanguigna del cuoio capelluto).
Sembra inoltre che lo zenzero abbia la capacità di stimolare la circolazione del cuoio capelluto e di contrastare la caduta dei capelli; con esso si possono fare delle tisane o lo si può utilizzare come spezia per insaporire i nostri piatti.
Commenti recenti